Ho una formazione da storica e un diploma in archivistica, paleografia e diplomatica.
Ho iniziato a lavorare sul web alla fine degli anni '90, prima sulle pagine dell'Università, poi con progetti che prevedevano per la messa online e l'interrogazione di database storici e archivistici.

Nei primi anni 2000 lavoravo per un sito che - attraverso una mappa dinamica della distribuzione dei cognomi italiani - aiutava i discendenti degli emigrati italiani ad ottenere il passaporto europeo. Mi occupavo delle ricerche di documenti in giro per archivi e parrocchie, e contemporaneamente mantenevo il sito, contenuti, newsletter, affiliazioni, merchandising, pubblicità online, etc.

Nel 2009 ho iniziato a lavorare come ecommerce manager in un ecommerce piccolo ma duro e puro, e sono rimasta in azienda fino al 2015, quando da pochi eravamo diventati tanti.

Aver gestito budget, team e consulenti da "interna" ad un'azienda offre un punto di vista privilegiato.
Ho deciso di lavorare come freelance e consulente per altre aziende, portando la mia esperienza "orizzontale" da ecommerce manager e quella "verticale" dell'advertising, visto che era un settore che avevo seguito più o meno dall'inizio.

Ora mi occupo di strategie di advertising: pianificarle, metterle in pratica, misurarle, ottimizzarle. Su tutti i canali del PPC (pay per click), ma in particolare Google Ads (sono Google Partner) e Meta.

Lavoro più spesso e volentieri per gli ecommerce , ma non solo.
Sono una freelance, ma - ça va sans dire - lavoro in network con altrə professionistə e agenzie.